Wine Tourism

Rafforziamo il legame tra il vino e il turismo nel territorio della città del grano e del vino (Gravina – Grana dat et vina ). Proponiamo un’esperienza di degustazione nei luoghi di coltivazione e produzione quali la vigna e la cantina.

ECCO COSA TI ASPETTA CON LE NOSTRE TRE PROPOSTE

Prima proposta: TOUR 3 VINI (Cantina e in Masseria) 

90 minuti per conoscere tre vini IGP Puglia della città del grano e del vino, Gravina in Puglia ” Grana dat et vina” – visiterai cantine e granai nei nostri piccoli sotterranei del centro storico, vigneti circondati da muretti a secco e la meravigliosa Big Bench 126 posta sul Belvedere di Dolcecanto.

Ti immergerai nella storia millenaria della città di Gravina in Puglia. Qui il vino si produce da sempre. Stazione di posta dell’APPIA ANTICA, Gravina in Puglia ha uno dei  più grandi parchi archeologici d’Europa, e’ circondato da fantastiche gravine in cui sono presenti bellissime ANSE e CHIESE RUPESTRI. Capitale del PARCO NAZIONALE DELL’ALTA MURGIA e residenza vescovile da sempre. Questa città ha dato i natali a personaggi molto illustri come il mineralista  Arcangelo Scacchi e il Papa Benedetto XIII. Degusterai tre vini visitando cantine e granai nei sotterranei della città antica, cantine  scavate da maestri artigiani con grande maestria nel tufo di Gravina, visiterai un centro storico ricco di monumenti, palazzi storici, chiese e conventi e attraverserai il famoso ponte acquedotto del ‘700 ( ripreso nelle più suggestive immagini di film di successo come No Time to Die interpretato da James Bond (Daniel Craig).

Da questo ponte parte la via dei Piloni e presunta Appia Antica che dopo 8 km. ti porterà presso i nostri vigneti sul belvedere di Dolcecanto di Gravina in Puglia. Puoi raggiungerci con un tuo mezzo o a piedi sul percorso di trekking tutto segnato. Il percorso ha un dislivello lieve di soli 100 metri su una distanza di 8 km.  Arriverai in un luogo pieno di borghi e case tipiche contadine circondate da muretti a secco ( tutelati dell’UNESCO) che abbracciano i nostri vigneti. Qui c’è anche la meravigliosa Big Bench 126 della rete europea BBCP e che si affaccia su un meraviglioso puzzle naturale adagiato su bellissime colline diversamente colorate in base alla coltura e alla stagione. Qui, con gli altri due vini, degusterai il FORMAGGIO PALLONE DI GRAVINA (P.A.T.), la SALSICCIA DI MAIALE TAGLIATA A PUNTA DI COLTELLO DELL’ALTA MURGIA ( P.A.T.) ed i BISCOTTI MARZAPANE DI GRAVINA.

Gli ospiti avranno a disposizione l’audio guida gratuita per la presentazione dei siti di interesse turistico più importanti della città.

In masseria si possono comprare, con particolari sconti, prodotti tipici aziendali compreso il vino e cestini pic-nic per una rigenerante pausa sul belvedere di Dolcecanto accompagnati dal rasserenante canto degli uccelli.

E’ anche possibile prendere il PASSAPORTO BBCP per cominciare un itinerante viaggio tra le oltre 300 Big Bench istallate sui belvedere  più belli d’Europa. I titolari di passaporto possono avere il timbro BB 126 che certifica il loro passaggio.

L’impresa agricola e’ anche MASSERIA DIDATTICA REGIONALE e quindi potete programmare una ulteriore esperienza o ordinare un laboratorio didattico nell’ambito di iniziative di turismo scolastico o esperienziale. ( vai alla sezione “servizi didattici”).  La struttura dispone di un camper stop con tutti i servizi essenziali di una casa vacanza e di animali di bassa corte.

Il costo per persona e’ di € 39,00 e se richiesto prevede anche la navetta, gratuita entro 25 km dal posto di prelievo, con rimborso spese se supera questa distanza. minimo 2 persone, massimo 8 persone. Oltre le 8 persone concordiamo in privato ( 348.3812083 ). Grazie

Seconda Proposta: TOUR 2 VINI (in Masseria)

Si può raggiungere la masseria partendo dal ponte acquedotto del 700. Da questo ponte parte la via dei Piloni e presunta Appia Antica che dopo 8 km. ti porterà presso i nostri vigneti sul belvedere di Dolcecanto di Gravina in Puglia. Puoi raggiungerci con un tuo mezzo o a piedi sul percorso di trekking tutto segnato e con un lieve dislivello di 100 mt, su una distanza di soli 8 km. Arriverai in un luogo pieno di borghi e case tipiche contadine circondate da muretti a secco ( tutelati dell’UNESCO) che abbracciano i nostri vigneti. Qui c’è anche la meravigliosa Big Bench 126 della rete europea BBCP e che si affaccia su un meraviglioso puzzle naturale adagiato su bellissime colline diversamente colorate in base alla coltura e alla stagione. Qui, in 60 minuti, con i  due vini, degusterai il FORMAGGIO PALLONE DI GRAVINA (P.A.T.), la SALSICCIA DI MAIALE TAGLIATA A PUNTA DI COLTELLO DELL’ALTA MURGIA ( P.A.T.) ed i BISCOTTI MARZAPANE DI GRAVINA.
 

In masseria si possono comprare. con particolari sconti, prodotti tipici aziendali compreso il vino e, su prenotazione,  cestini pic-nic per una rigenerante pausa sul belvedere di Dolcecanto accompagnati dal rasserenante canto degli uccelli.

L’impresa agricola e’ anche MASSERIA DIDATTICA REGIONALE e quindi potete programmare una ulteriore esperienza o ordinare un laboratorio didattico nell’ambito di iniziative di turismo scolastico o esperienziale ( vedi la sezione “SERVIZI DIDATTICI”).  La struttura dispone di un camper stop con tutti i servizi essenziali di una casa vacanza e di animali di bassa corte.

E’ anche possibile prendere il PASSAPORTO BBCP per cominciare un itinerante viaggio tra le oltre 300 Big Bench istallate sui più belli belvedere d’Europa. I titolari di passaporto possono avere il timbro BB 126 che certifica il loro passaggio.

Il costo per persona e’ di € 29,00 e se richiesto prevede anche la navetta, gratuita entro 25 km dal posto di prelievo, con rimborso spese se supera questa distanza. minimo 2 persone, massimo 8 persone. Oltre le 8 persone concordiamo in privato ( 348.3812083 ). Grazie

Terza proposta :TOUR UN VINO E SOTTERRANEI 

30 minuti per conoscere un vino  IGP Puglia della città del grano e del vino, Gravina in Puglia” Grana dat et vina”. La degustazione e’ in grotta,  visiterai cantine e granai nei nostri piccoli sotterranei del centro storico cittadino. Ti immergerai nella storia millenaria della città di Gravina in Puglia. Qui il vino si produce da sempre. Stazione di posta dell’APPIA ANTICA, Gravina in Puglia ha uno dei  più grandi parchi archeologici d’Europa, e’ circondato da fantastiche gravine in cui sono presenti bellissime ANSE e CHIESE RUPESTRI. Capitale del PARCO NAZIONALE DELL’ALTA MURGIA e residenza vescovile da sempre. Questa città ha dato i natali a personaggi molto illustri come il mineralista  Arcangelo Scacchi e il Papa Benedetto XIII.  Un’audio guida ti farà visitare un centro storico ricco di monumenti, palazzi storici, chiese e conventi e attraverserai il famoso ponte acquedotto del ‘700 ( ripreso nelle più suggestive immagini di film di successo come No Time to Die interpretato da James Bond (Daniel Craig).

Gli ospiti avranno a disposizione l’audio guida gratuita per la presentazione dei siti di interesse turistico più importanti della città.

Il costo per persona e’ di € 19,00 e se richiesto prevede anche la navetta, entro 25 km dal posto di prelievo, con rimborso spese, minimo 2 persone, massimo 8 persone. Oltre le 8 persone concordiamo in privato ( 348.3812083 ). Grazie

In questo luogo si possono comprare, con particolari sconti, prodotti tipici aziendali compreso il vino e, su prenotazione, cestini pic-nic per una rigenerante pausa sul pianoro della madonna della stella con affaccio sulla gravina di fronte alla maestosa Basilica Cattedrale.

E’ anche possibile prendere il PASSAPORTO BBCP per cominciare un itinerante viaggio tra le oltre 300 Big Bench istallate sui belvedere più belli d’Europa, come quella istallata da noi sul belvedere di Dolcecanto a 8 km. dal centro storico di Gravina in Puglia 

FAI UNA RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE E AVRAI LE ULTERIORI INFORMAZIONI 

Vi proponiamo anche un COUPON come idea REGALO per ogni ricorrenza. 

Grazie 

Richiesta di partecipazione